La proporzione di abrasivi influisce in modo significativo su vari aspetti del processo di lucidatura e molatura, tra cui la quantità di materiale rimosso e l'effetto lucidante. Ecco gli impatti specifici delle percentuali di abrasivi su questi fattori:
Rimozione del materiale:
La granulometria dell'abrasivo (grossolanità) influisce direttamente sulla quantità di materiale rimosso. Gli abrasivi grossolani (granulometria grande) possono rimuovere rapidamente il materiale, rendendoli adatti alle fasi di sgrossatura; gli abrasivi fini (granulometria piccola) rimuovono il materiale più lentamente ma garantiscono una lavorazione superficiale più raffinata, rendendoli adatti alle fasi di smerigliatura fine e lucidatura.
Effetto lucidante:
L'effetto lucidante è correlato alla granulometria e alla durezza degli abrasivi. Gli abrasivi più morbidi (come l'ossido di alluminio) sono adatti alla lucidatura di materiali teneri, mentre gli abrasivi più duri (come il diamante) sono adatti alla lucidatura di materiali duri.
Un rapporto abrasivo appropriato può garantire un effetto lucidante uniforme, riducendo i graffi superficiali e l'usura irregolare.
Durata dell'utensile di rettifica:
La durezza degli abrasivi e la resistenza del legante influiscono sulla durata dell'utensile abrasivo. Abrasivi duri e leganti resistenti possono migliorare la resistenza all'usura dell'utensile abrasivo, prolungandone la durata.
Rugosità superficiale:
Più fine è la granulometria dell'abrasivo, minore sarà la rugosità superficiale dopo la lucidatura, con conseguente superficie più liscia. Tuttavia, una granulometria troppo fine può ridurre l'efficienza di rettifica.
Temperatura di macinazione:
Anche il rapporto tra abrasivi influisce sul calore generato durante il processo di rettifica. Un'elevata pressione di rettifica e un'elevata concentrazione di abrasivo possono aumentare la temperatura di rettifica, che deve essere controllata mediante opportuni sistemi di raffreddamento.
Pertanto, per ottimizzare il processo di lucidatura e rettifica, è necessario selezionare e regolare attentamente il rapporto degli abrasivi in base alle specifiche esigenze applicative. Questo di solito comporta sperimentazione e ottimizzazione del processo per individuare la granulometria, la concentrazione e il tipo di legante più adatti. Per ottenere risultati ottimali in termini di asportazione del materiale e finitura superficiale, noi di Xiejin Abrasives perfezioniamo costantemente le nostre formulazioni abrasive. Il nostro impegno per l'innovazione garantisce che i nostri prodotti soddisfino i più elevati standard di efficienza e qualità nel settore della lucidatura e rettifica. Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, non esitate a contattarci tramite i nostri recapiti!
Data di pubblicazione: 11-10-2024